Sa comprendere ed usare espressioni quotidiane e frasi molto semplici orientate alla soddisfazione di bisogni concreti e immediati. Sa presentarsi e presentare altre persone, fare domande e rispondere su argomenti personali del tipo dove abita, che cosa possiede, chi conosce, ecc. Sa interagire in modo semplice, a condizione che l’altra persona parli lentamente e in modo chiaro e sia disposta ad aiutarlo nella comprensione.
Livelli Lingua Plus: A1.1, A1.2
Sa comprendere frasi e espressioni di uso comune relative ad argomenti di rilevanza immediata (per esempio informazioni elementari sulla propria famiglia o se stesso, acquisti, geografia locale, lavoro). Sa comunicare con semplici espressioni standard su argomenti comuni e familiari usando scambi linguistici semplici e diretti. Sa descrivere in modo semplice aspetti autobiografici, l’ambiente circostante e temi relativi a bisogni immediati.
Livelli Lingua Plus: A2.1, A2.2
Sa comprendere i punti principali di un discorso espresso in modo chiaro e standard su argomenti relativi a lavoro, scuola, tempo libero, ecc. È in grado di affrontare la maggior parte delle situazioni che si possono presentare durante un viaggio all’estero. Sa produrre un discorso semplice ma organizzato su temi gli sono familiari o di interesse personale. Sa descrivere esperienze e avvenimenti, sogni, speranze e ambizioni e anche fornire essenziali spiegazioni e motivi relativi a opinioni e progetti.
Livelli Lingua Plus: B1.1, B1.2
Sa cogliere i punti principali di un discorso complesso, sia su temi astratti che concreti, comprese discussioni tecniche nel proprio campo di specializzazione. Sa interagire con un buon grado di fluenza e spontaneità, tale da rendere possibile il dialogo con un parlante nativo senza troppi problemi. Sa produrre un discorso orale o scritto chiaro e dettagliato, ed è in grado di sostenere un punto di vista su argomenti di attualità fornendo spiegazioni sui vantaggi e svantaggi.
Livelli Lingua Plus: B2.1, B2.2
Sa comprendere una vasta gamma di discorsi lunghi e anche impegnativi, e riconoscerne il significato implicito. Si sa esprimere in modo fluente e spontaneo senza troppe esitazioni. Sa usare la lingua in modo flessibile ed efficace a fini sociali, di studio e professionali. È in grado di produrre discorsi chiari, ben organizzati e dettagliati su argomenti complessi, dimostrando un buon controllo della grammatica, dell’organizzazione del discorso e dell’esposizione.
Livelli Lingua Plus: C1.1, C1.2
Sa comprendere con facilità quasi tutto quello che sente o legge. Sa riassumere informazioni sia scritte che orali, ricostruendo le argomentazioni in una presentazione coerente. È in grado di esprimersi in modo spontaneo, molto fluente e con precisione, riuscendo a produrre anche sottili sfumature di significato anche in situazioni comunicative complesse.
Livelli Lingua Plus: C2.1, C2.2